IL ROLE PLAYING
“Giocare significa allenarsi alla vita, cioè provare in una
situazione protetta le difficoltà della vita che, dette in un
linguaggio più preciso, sono in gran parte determinate
dalla relazione esistente tra l’individuo e la società”.
Enzo Spaltro, 1975
Il Role Playing consente di:
-
− sviluppare le capacità di comunicare e gestire le relazioniinterpersonali;
-
− migliorare le capacità di ascolto e di comprensione deipunti di vista degli altri;
-
− saper osservare e analizzare i comportamenti altrui;
-
− sviluppare la capacità di mediazione e negoziazione;
-
− apprendere strategie per affrontare situazioni lavorativecomplesse.Questa tecnica consente ad ogni partecipante di conoscere i bisogni soggettivi e le “difese” psicologiche che ciascuno di noi porta all’interno di un gruppo:-esempi di bisogni: bisogno di identità, comprensione e riconoscimento;-bisogno di fidarsi, di essere rassicurato;-bisogno di essere accettato;-bisogno di coesione e familiarità.Il Role playing si propone di simulare una situazione reale accaduta o prevista, allo scopo di far conoscere ai partecipanti, attraverso il gioco della parte assegnata e di fronte ad altri, le relazioni che si stabiliscono in un’attività caratterizzata da un importante processo di comunicazione.
Il gruppo dei partecipanti si divide in due parti: alcuni
interpreteranno dei personaggi in una situazione realistica
della vita lavorativa, altri osserveranno la loro azione; ciò
non significa che “attori” e “spettatori” abbiano funzione
nettamente diversa: ambedue le categorie devono
“osservare ciò che succede” ed elaborare l’osservazione
allo scopo di comprendere il sistema di relazione e
comunicazione si realizza. Ai partecipanti che fungeranno
da “attori” verranno assegnate delle “parti” che definiscono il
loro ruolo nella situazione che si vuole ricreare; a tutti sarà
dato uno scenario che definisce il contesto nel quale
l’azione si sviluppa.
Naturalmente non si tratta di mettere in scena una “pièce
teatrale”, quanto di far interagire delle personalità. Le “parti”
conterranno anche alcune indicazioni su come iniziare il
“gioco” e come condurne alcuni aspetti, ovvero sulle
caratteristiche e sulle modalità comportamentali del ruolo
assunto; la parte maggiore del lavoro sarà però lasciata
all’improvvisazione.
E’ utile e didattico anche consentire agli “attori”, dopo un po’
di tempo che giocano la loro parte, scambiare le posizioni
tra i due partecipanti, ovvero mettersi nei “panni dell’altro”.
Conclusa l’esperienza di Role Playing, il conduttore e tutto il
gruppo riportano le loro osservazioni e ne discutono
assieme: è importante che tutti “dicano la loro”, e che anche
gli “attori” riportino le loro impressioni, emozioni, scelte e
difficoltà relazionali.
Un po’ di teoria sul Role Playing:
“Il Sé nasce dai ruoli”: il comportamento e, di conseguenza,
la nostra identità si strutturano attraverso configurazioni di
ruoli che noi giochiamo-interpretiamo a seconda delle varie situazioni”.
“Identità e comportamento sono, tra loro, in una relazione
ricorsiva: il comportamento causa l’identità che, a sua volta,
causa il comportamento”.
“Il ruolo è la forma operativa che l’individuo assume come
risposta ad una determinata situazione”
Jacob Levy Moreno
Queste citazioni da Jacob Moreno, connettono molto bene
comportamento manifesto, ruoli e identità personale.
Il Role Playing è uno strumento dinamico, vivo, che ben si
presta per consentire ad ogni persona di conoscere
qualcosa di più di sé stessa, della propria identità pur
utilizzando la recita di situazioni tipicamente lavorative-
professionali.
È una metodologia didattica mirata all’acquisizione di
competenze relazionali (saper essere) connesse ad un
profilo professionale. Le competenze relazionali aiutano nella comunicazione,
nella gestione di un gruppo, nell’affrontare i conflitti e nel
perseguire obiettivi singoli o nel lavoro di squadra.
IL ROLE PLAYING può essere:
LIBERO: si stabiliscono solo i ruoli e il contesto
lasciando liberi gli attori nella gestione dell’interazione
comunicativa;
SEMI-STRUTTURATO: si indica in modo dettagliato il
contesto e la situazione psicologica dei ruoli giocati e si
accenna il nodo problematico.
Al termine del lavoro di Role Playing, si introducono i
partecipanti ad un processo via via più approfondito di
riflessione sull’esperienza, sia sperimentata che osservata.
Nessun commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.